Yosemite 2006
|
| data: |
11 June 2006 |
| partenza: |
Mariposa, WA |
| arrivo: |
Oakhurst, CA |
| alloggio: |
Comfort Inn |
| prezzo: |
$81+tax |
Summary |
| Wawona |
| Chilnualna Falls |
| Mariposa Grove |
|
|
Eccoci in cima alle Chilnualna Falls!
Sunday, 11th June
Wawona
Anche oggi ci alziamo molto presto. Dopo una colazione identica
a quella di ieri carichiamo i bagagli in macchina e lasciamo il Super8.
Il motel ci ha abbastanza delusi, speriamo che il Comfort Inn di Oakhurst
sia meglio!
Siamo all'ingresso sud di Yosemite intorno alle 8.30. Questa zona del parco
si chiama Wawona ed è famosa soprattutto per il bosco di sequoie
giganti che ospita. Prima di immergerci nella Natura ci fermiamo al Visitor
Center per chiedere qualche info. Abbastanza curioso è che, nonostante
siamo in prossimità di un Visitor Center e di un hotel (Wawona Hotel),
non ci siano fontanelle per riempire l'acqua neanche a pagare. Finiamo
quindi per dover acquistare qualche litro d'acqua al non economicissimo
grocery shop di zona pagando quasi $3 per un litro d'acqua.
Chilnualna Falls
Alle 9.30 raggiungiamo il trail-head della prima camminata che vorremmo
fare oggi. Il trail è il Chilnualna Falls trail,
lungo 8.2 miglia roundtrip, con 4,000 feet di elevation gain ma
che promette molta solitudine e spettacolari cascate. Al Comfort Inn di Oakhurst
non aveva stanze già pronte e quindi abbiamo tutti bagagli con noi
in macchina. Lasciare bagagli contenenti oggetti profumati (ed occhio, anche
shampoo, dentifricio… sono oggetti profumati) non è la
migliore delle idee in una zona frequentata da orsi ma fortunatamente moltissimi
parking lots (incluso questo!) hanno dei contenitori fatti apposta per questo
tipo di oggetti. Sembra una cosa trascurabile, ma potrebbe risparmiarvi un
sacco di problemi!
Un altro dei vari livelli delle
Chilnualna Falls
Alle 10 ci mettiamo in moto e a poche centinaia di metri
dal trail-head ecco che appare una bellissima cascata! Ma la nostra meta è ancora
lontana e non ci resta che proseguire. Quasi subito troviamo un segnale
che indica che stiamo entrando nella wilderness di
Yosemite. Il trail prosegue attraversando un bellissimo bosco ed vedute
di diverso genere si alternano. L'unica persona che incontriamo ci avverte
di aver appena visto un orso. Quando arriviamo sul posto dell'avvistamento
dell'orso non ci sono però più tracce.
Un po' delusi proseguiamo e dopo un quasi unàaltra mezz'ora di cammino
le Chilnualna Falls appaiono da lontano. Siamo però ancora a meno
di metà strada.
Dopo un totale di 3 ore e mezza di cammino arriviamo finalmente
in prossimità delle cascate. L'ultimo strappo è un po' esposto
ma nulla di terrificante anche per chi, come me, soffre di vertigini. Ciò che
scopriamo è che le Chilnualna Falls sono composte da almeno tre
livelli. Quelle che si vedono lungo il trail da lontano sono forse le più alte.
Arrivati in cima a questo primo livello si prosegue passando alla sinistra
di un secondo livello per poi arrivare al terzo e più spettacolare
dei tre livelli. Quest'ultima cascata è un
po' nascosta e bisogna attraversare un piccolo torrente (che probabilmente
in estate si seccherà del tutto) per raggiungerla. Attraversato
il torrente si apre uno spiazzo di granito che dà sulla cascata.
Da lì si ha una vista perfetta ma la cosa più bella è che,
in teoria, in questo spiazzo è possibile fermarsi a campeggiare
(ed infatti troviamo il classico cerchio di rocce che delimita il fuoco).
Posso solo immaginare la sensazione di addormentarsi sotto il cielo stellato
con il rombo delle cascate di sottofondo. Magda ed io ci sediamo sul granito
a goderci le cascate ed il bel venticello mentre pranziamo con i soliti
panini, frutta e paste prese al Super8.
Il Grizzly Giant, uno degli alberi più
grandi del Mariposa Grove
Le Chilnualna Falls sono una graditissima sorpresa. Non
solo perché ce le aspettavamo molto diverse (colpa del libro 100
Hikes in Yosemite National Park di Mark Soares che mostra
una foto che non ha nulla a che vedere con le Chilnualna Falls) ma anche
perché è veramente incredibile pensare che cascate di questa
bellezza possano essere così relativamente poco conosciute dal turismo
di massa. Il ritorno ripercorre i passi dell'andata ma questa volta è tutto
in discesa!
Quando arriviamo al trail-head sono le 15.50 e siamo veramente molto stanchi.
Ma c'è ancora una buona parte della giornata da riempire e tantissime
cose da vedere!
Mariposa Grove of Giant Sequoias
Torniamo al Visitor Center di Wawona sperando di poter scroccare qualche
informazione sul backpacking che vorremmo fare tra due giorni e che dovrebbe
condurci in cima all'Half Dome. Purtroppo il ranger che troviamo sembra
che abbia appena ricevuto una visita da un caro amico ed è piuttosto
frettoloso ed approssimativo nelle info che ci dà. Pazienza, anche
i ranger sono esseri umani!
Sono quasi le 16.30 quando decidiamo che chiuderemo la giornata girando
il Mariposa Grove di sequoie giganti. Non sapevo quanto aspettarmi da questa
zona visto e considerato che avevamo già visitato Sequoia NP. Devo
però dire che il Mariposa Grove non è per
nulla al di sotto del famoso Congress Trail di Sequoia NP. Le sequoie sono
come sempre spettacolari ed il trail che si dipana nel boschetto è veramente
interessante. Questo trail è in realtà un insieme di trails
che si intersecano permettendo di attraversare il Mariposa Grove in mille
modi differenti. Spendiamo un paio d'ore a zonzo passando per alcune delle
attrazioni principali di questa zona. Tra queste come non citare il Grizzly
Giant
, il Tunnel Tree, e la stana Faithful
Couple.
Percorriamo solo una parte delle più di 16 miglia di sentieri che
si dipanano nel bosco ma torniamo alla macchina convinti che questa zona
del parco vale almeno tanto quanto le più famose Valley, Glacier
Point e Tioga Road. Siamo veramente contenti di aver avuto la possibilità di
approfondire la zona di Wawona, poco chiacchierata ma bellissima.
Ormai è quasi sera e non ci resta che tornare ad Oakhurst. In 30
minuti siamo al nostro Comfort Inn
. Il check in è veloce e la stanza è molto
bella. La cosa migliore è il frigo in stanza che ci permetterà di
fare un po' di spesa senza il rischio che il cibo vada a male. Questa sera
mangiamo a Taco Bell e ci fermiamo a Raley's a
comprare un po' di frutta fresca e salumi per i panini di domani.
Domani ci aspetta un giorno quasi interamente dedicato ad uno dei simboli
di Yosemite: le Yosemite Falls!