On the Road  2004 
    
    
       | 
     
    
        
      
        
          | data: | 
          21 August 2004 | 
         
        
          | partenza: | 
          Seattle, WA  | 
         
        
          | arrivo: | 
          Seattle, WA  | 
         
        
          | alloggio: | 
          - | 
         
        
          | prezzo: | 
          - | 
         
        
          | km tappa:  | 
          440 (274 miles) | 
         
       
          
        
          
            Summary | 
             
          
            | North Cascades NP  | 
           
          
            | Diablo Lake  | 
           
          
            | Ross Lake  | 
           
         
                   | 
       | 
     
   
 
 
    
      
      Eccoci all'entrata di North Cascades NP  
     
    Saturday, 21st August
North Cascades NP 
Quando ci svegliamo all'alba un cielo azzurrissimo lascia ben sperare per il
  nostro progetto di visitare North Cascades NP, il terzo National Park dello
  stato di Washington e certamente il meno conosciuto e frequentato non solo
  di questo stato ma di tutto l'Ovest. 
Verso le 7.30 siamo in macchina. Un lungo pezzo di I-5 e 45
  miglia sulla SR-20 ci conducono fino a Marblemount,
  la cittadina con possibilità di alloggio più vicina all'entrata
  ovest del parco. Qui ci fermiamo per comprare qualcosa da mangiare per il picnic
  che prevediamo di fare nel pomeriggio. 
  Entrando
  nel parco abbiamo una sensazione piuttosto strana. Da un lato questo parco è noto come uno dei più solitari e con
  wilderness più                             sviluppata ma dall'altro
  lato ben due National Recreation Areas (Ross Lake NRA e Lake
  Chelan NRA) sono ospitate al suo interno, oltre ad una diga artificiale
  ed un impianto per la produzione di energia elettrica che rifornisce Seattle
  e altre città della Pudget Sound. Guidando lungo la North
  Cascades Hwy notiamo il contrasto tra le cime aguzze delle montagne
  di questo selvaggio parco e cavi e pali per il trasporto dell'energia elettrica.
   
Prima sosta, come al solito, al visitor center. Il ranger
  ci spiega che siamo ormai in ritardo per la fioritura, e questo lo sapevamo.
  Ma aggiunge anche che in questo periodo molte delle cascate che danno il nome
  al parco sono ormai a secco, e questo ce lo aspettavamo meno. Oggi non abbiamo
  piani particolari per passeggiate ma vorremmo goderci con calma i paesaggi
  lungo la North Cascades Hwy e la notizia del ranger smorza un po' il nostro
  entusiasmo.
 
Una volta in macchina ci rimettiamo in moto verso il primo
  overlook suggeritoci dal ranger. Questo viewpoint non è proprio sul
  bordo della strada ma è raggiungibile in pochi minuti di cammino. Quella
  che si apre è una prima vista su  Gorge Lake che
  anticipa col suo specialissimo colore ciò che vedremo tra poco a Diablo
  Lake. 
  Dopo qualche foto torniamo alla macchina seguendo un secondo sentiero e ci
  dirigiamo verso Diablo Lake. 
   
  
  Diablo Lake, una delle viste piu' belle del Northwest   
 
Diablo Lake 
  Decidiamo di rimandare la deviazione per la diga a più                             tardi
  e proseguiamo dritti lungo la North Cascades Hwy. In questo tratto la Hwy comincia
  a salire, tornate dopo tornante fino ad arrivare ad un meraviglioso viewpoint
  che domina Diablo Lake dall'alto. Non ci sono dubbi
  che il colore di questo lago tolga il fiato. Sembra una smeraldo incastonato
  tra il verde intenso degli alberi dei boschi, l'azzurro del cielo ed il bianco
  delle cime delle montagne. Staccare gli occhi da questo scrigno di colori è davvero
  difficile e se il rosso della Monument Valley è forse il simbolo del
  sud-ovest, il colore smeraldo di Diablo Lake è un ottimo candidato a
  rappresentare il nord-ovest.
 
La giornata è veramente caldissima ed il sole è ormai
  a picco. Difficile da immaginarsi per chiunque identifichi lo stato di Washington
  con nubi e pioggia! Con queste temperature non è                             il
  caso di imbarcarsi in trail troppo lunghi, anzi. Anche perché alcuni
  dei trail migliori del parco sono accessibili sul suo versante est, parte che
  non abbiamo in programma di visitare oggi. Ci dedichiamo quindi a goderci i
  vari view point che si aprono sulla North Cascades Hwy.
 Ross Lake
  Dopo aver lasciato la zona di Diablo Lake una serie di overlook veramente magnifici
    si sussegue quando arriviamo a Ross Lake. Questo è un lago piuttosto
    stretto ma molto lungo che attraversa verticalmente la parte nord di North
    Cascades NP e definisce a sua volta una National Recreation Area. Ross Lake
    ha il classico colore blu ma non per questo sfigura per bellezza e scenari
    rispetto a Diablo Lake.
 
Proseguendo ci fermiamo spesso per alcune foto fino ad arrivare
  all'uscita del parco sul suo versante est. Qui potremmo proseguire per completare
  il famoso Cascades Loop ma questo è un giro
  molto lungo e necessiterebbe di almeno un paio di giorni. Invertiamo quindi
  la rotta e ripercorriamo la North Cascades Hwy fino ad arrivare al Colonial
  Creek Campground. Qui ci fermiamo a pranzare sulle rive di una
  delle diramificazioni di Diablo Lake. Dopo aver mangiato non possiamo esimerci
  dal rinfrescarci un po' con i piedi a mollo in quest'acqua smeraldina all'ombra
  di enormi alberi.
 
Oggi ce la vogliamo prendere con calma, non ci sono motivi
  per fare hiking con questo caldo quando possiamo tornare a North Cascades più                             o
  meno ogni weekend. Dedichiamo l'ultima parte della giornata alla Diablo
  Lake Dam, una enorme diga costruita per rifornire di energia
  elettrica Seattle e dintorni. E' inutile dire che in un contesto naturale come
  quello di North Cascades NP una diga non                             è esattamente
  ciò che uno vorrebbe vedere. Ciò nonostante la diga è lì e
  visitarla                             è comunque una esperienza interessante.
  La si può attraversare sia in macchina che a piedi e standoci sopra
  si riesce a percepire la sua incredibile possenza.
 
Torniamo alla macchina quando sono ormai le 18 e non ci resta
  che dirigerci verso casa. Sulla strada ci fermiamo ad un grande outlet a Burlington.
  L'outlet non è male ma gli affari veri sono piuttosto esigui. Ciò nonostante
  lasciamo Burlington con i portafogli alleggeriti e qualche vestito in più.
 
Mentre il sole cala dietro le montagne della Olympic Peninsula,
  il Cascade Range sfila alla nostra sinistra ed in circa due ore siamo di nuovo
  a Seattle. 
 	
 |