Lake Powell
Benché la rece sia intitolata a Lake Powell, vorrei parlarvi
in generale di una zona, quella nei dintorni di Page, con uno dei più alti
tassi di concentrazione di piccoli gioielli naturali. In realtà,
in questa zona, non ci sono parchi nazionali ma le cose più o
meno nascoste di cui è possibile godere
sotto il profilo naturalistico sono veramente decine e decine. Nei due
giorni spesi a Page, il miglior punto d'appoggio in zona, non ci siamo
letteralmente fermati un attimo. Ciò nonostante abbiamo dovuto
far molte scelte su cosa includere ed escludere dalla folta lista di
attrazioni. In questa rece vi parlerò di Lake Powell, Rainbow
Bridge NM, Horseshoe Bend e Antelope Canyon ma tenete a mente che queste
sono solo alcune delle tantissime attrazioni che offre la zona. Tra queste,
a puro titolo informativo, cito Coyote Butte e The Wave (Vermillion
Cliffs National Monument, del BLM), Water Holes Canyon, Marble
Canyon NM (sempre del BLM), Lees Ferry, Buckskin Gultch, Paria
Ghost Town.
Lake Powell & Rainbow Bridge NM
Non si può negare che, almeno sotto il profilo delle dimensioni,
Lake Powell faccia la parte da le one in zona. Questo lago artificiale,
che si dipana tra stretti canyon, copre un'area tanto vasta da valicare
i confini dell'Arizona per finire nello Utah. Per visitare Lake Powell
e la zona circostante, la cittadina di Page rappresenta sicuramente la
scelta migliore. Page è abbastanza grande e offre varietà di
alloggi, ristoranti e negozi. Oltre a ciò, è veramente
a due passi da tutte le attrazioni discusse in questa rece. In un quarto
d'ora di macchina potrete raggiungere il visitor center della Glen Canyon
NRA che si trova a ridosso della Glen Canyon Dam, l'enorme diga da cui
Lake Powell ebbe inizio. Al visitor center potrete avere informazioni
su un po' tutto ciò che l'area offre,
oltre a raccogliere materiale utile (mappe e giornali) e prenotare la
visita guidata alla Glen Canyon Dam. A pochi minuti dal visitor center
si entra nella vera e propria NRA (col National Park Pass l'entrata è gratuita),
in particolare si arriva nella Wahweap Marina Area. Qui è possibile
fermarsi a diversi punti panoramici per godersi il bizzarro paesaggio
che contrappone il blu intenso del lago all'aridità delle
rocce che lo contornano. Alternativamente potrete fermarvi in una delle
due principali spiagge e farvi una nuotata o prendere il sole oppure
prender parte ad una delle tante attività che la Wahweap Marina
offre agli amanti di motoscafi, moto d'acqua e barche in generale.
Sempre dalla Wahweap Marina partono interessanti tour in battello che navigano
lungo parte di Lake Powell. Sono piuttosto costosi ma, a mio avviso, rappresentano
comunque una buona scelta. In particolare consiglierei il tour da mezza giornata
(ce ne sono due al giorno) che arrivano fino al Rainbow Bridge National Monument
e
costano circa 90$. Questo è uno dei due modi di poter vedere Rainbow
Bridge. L'alternativa è un lungo trail da
diversi giorni. Il giro in battello perde un po' nelle stagioni in cui le acque
di Lake Powell non sono al loro massimo dato che ci si ritrova un bel po' sotto
il livello delle rocce circostanti e si perde parte dei paesaggi. Il giro è tuttavia
interessante anche se alla lunga gli scenari sono piuttosto ripetitivi. Il pezzo
forte del tour, come detto, è il Rainbow Bridge
NM, un arco naturale dalla curvatura quasi perfetta e circa delle dimensioni
di Delicate Arch di Arches NP. Quando l'acqua è al suo massimo livello,
il battello è in grado di portarvi fin quasi sotto l'arco. Nel nostro
caso invece, in Agosto, abbiamo dovuto camminare per circa 1.25 miglia. Ricordate
che, una volta in loco, non siete più in una Recreation Area (dove più o
meno tutto è permesso) ma in un National Monument
e sono richiesti il massimo rispetto ed educazione verso il luogo in cui vi trovate.
Antelope Canyon 
Antelope Canyon è certamente uno dei luoghi più visitati
nell'area di Page. Se in passato era un segreto ben celato, ora è difficile
che un turista in zona si faccia sfuggire l'opportunità di visitarlo.
Antelope si trova poco fuori Page, a sud lungo la Hwy-98, in territorio
navajo. L'accesso al canyon stesso è possibile
solo tramite tour organizzati o aspettando un furgoncino dopo aver pagato
il biglietto d'ingresso.
I tour organizzati costano tra i 25$ ed i 30$ e comprendono tasse locali e tasse
d'entrata in territorio navajo più naturalmente lo spostamento da e verso
Page dove molti di questi tour hanno sede (quello di cui mi sono avvalso si chiama
Antelope Canyon Tours e si trova a 22 S. Lake Powell Blvd). Il giro, compresi
gli spostamenti, prende circa un'ora e un quarto di cui 45 minuti nell'Antelope
Canyon stesso. I tour partono praticamente a tutte le ore ma vi consiglio decisamente
il tour di mezzogiorno che vi permetterà di vedere i raggi del sole a
picco entrare dall'alto del canyon. Le condizioni per fotografare sono "instabili" contando
la scarsa luce, la necessità di un cavalletto e la molta gente che aspetta
il proprio turno o che si muove sullo sfondo. Nonostante tutto Antelope Canyon è tra
le cose più affascinanti viste durante il mio viaggio. Il fondo del canyon è sabbioso
e le strette pareti sono levigatissime e ondulate. Sembra veramente di essere
in uno scenario surreale. La magia poi dei raggi di luce che entrano dall'alto
aggiunge qualcosa di indimenticabile a questa visita. Se vi venisse voglia di
togliervi le scarpe per camminare sulla sabbia pensateci due volte: la mia guida
mi raccontava che il fresco del canyon attira vedove nere! Senza alcun dubbio
Antelope Canyon è da non mancare.
Horseshoe Bend 
Per la serie "meno male che ancora non lo conoscono in molti" vorrei
parlarvi di Horseshoe Bend, un posto i cui colori non potrebbero uscire
neanche dalla tavolozza più audace. Horseshoe Bend si trova poco
fuori Page andando verso sud lungo la Hwy-89. Di indicazioni non ce ne
sono e la cosa migliore per orientarsi è il
piccolo parcheggio lungo la strada con qualche bancarella di indiani
navajo. Si trova sulla Hwy-89 direzione sud, 1/8 di miglio
dopo il mile marker 545. Lasciata la macchina al parcheggio
(che in realtà è uno spiazzale polveroso) si deve seguire
un sentiero che per circa 1.25 miglia alterna tratti in salita e discesa
e lungo il quale non vedrete molto altro che uno scenario spoglio. Poi
si arriva sul bordo di un baratro che si affaccia sul Colorado River
e la cosa che istintivamente farete è quella
di togliervi gli occhiali da sole perché non
potrete credere al colore blu del fiume che state vedendo. Ed invece è proprio
quello! Descrivelo è veramente difficile.
E' cupo ma allo stesso tempo brillante ed è incredibilmente intenso.
Qualcosa di unico. In questo panorama elisio il Colorado River descrive
dolcemente una curva ad u e mentre una tempesta di fine Luglio si profila
all'orizzonte, rimarrete incantati ad ammirare questi colori facendovi
avvolgere dal silenzio più totale di un luogo fortunatamente ancora
poco conosciuto.
Recensione pubblicata la prima volta su free.it.viaggi.usa
il 18 Ottobre 2003
FAQ
- Quanto
tempo dovrei dedicare a Lake Powell? (2 risposte)
- Almeno un paio di giorni per visitare Antelope Canyon, Horseshoe Bend e Rainbow Bridge NM ed il lago stesso. Ma la zona è ricchissima di molto altro e anche 3 o 4 giorni sarebbero ben spesi.
by adjgiulio
Due se si ha intenzione di fare la gita in barca fino al Rainbow Bridge, altrimenti uno.
by Paolo e Fulvia
- Cosa assolutamente
non dovrei perdere a Lake Powell? (4 risposte)
- Un visita al lago stesso, Antelope Canyon e Horseshoe Bend. Se il tempo lo permette anche il Rainbow Bridge NM.
by adjgiulio
Una nuotata al Lake Powell è comunque da provare. Horseshoe Bend merita una visita anche se breve. Mi raccomando l'acqua, d'estate i 1.25 miglia sono veramente caldi!
by Magda
Antelope Canyon (a mezzogiorno se possibile) Horseshoe Bend.
by Paolo e Fulvia
Antelope Canyon TASSATIVAMENTE da vedere (soprattutto se a farvi da guida è la pronipote dell’indiana che ha scoperto il canyon) tra le 11,00 e le 15,00.
Io l’ho visitato nel primo pomeriggio e verso la fine soprattutto nel ritorno, la luce cominciava a scarseggiare, ma lo spettacolo è indimenticabile. P.S. il cavalletto per le foto è indispensabile!!!
by Skyfreedom
- Che meteo
c'è a Lake Powell nelle varie stagioni? (2 risposte)
- Io sono stato ad inizio Agosto. Il tempo era piuttosto variabile con mattinate calde e showers in serata.
by adjgiulio
A Maggio un caldo piacevole.
by Paolo e Fulvia
- Dove alloggiare
per visitare il Lake Powell? (3 risposte)
- La cittadina di Page è piena di motel di tutte le catene più famose (Super8, Motel6, Bestwester...). Io sono stato al calssico Motel6 (60$+tax). Page offre anche molti negozi, supermercati e ristoranti.
by adjgiulio
A Page.
by Paolo e Fulvia
Io ho alloggiato al LAKE POWELL DAYS INN (in Euro 66,00). Pulito e camere molto spaziose (come un po’ dappertutto comunque),
by Skyfreedom
Partecipa ed invia la tua risposta!!!
Invia una email a
**TOGLI QUESTO**faqs**ELIMINA QUESTO**@travellersonline.net e
rispondi alle domande delle FAQ qui sopra. Ricordati di riportare
nel titolo della email il nome del Parco Nazionale per il quale
stai inviando le risposte. E non dimenticare di inserire il tuo
nickname!